Il successo contro la capolista Paganese ha galvanizzato l'ambiente in casa Latte Dolce: la soddisfazione di mister Gabriele Setti al termine della gara contro gli azzurrostellati: "A cosa è dovuta la scintilla del secondo tempo? Più che di scintilla parlerei di fiammella e di fiamma, perché anche nel primo tempo i ragazzi hanno concesso poco a parte il gol. Siamo arrivati diverse volte nel primo quarto d’ora a tu per tu con il portiere sprecando delle ripartenze importanti. Però sapevamo che c’eravamo, lo sapevamo già da martedì quando abbiamo iniziato ad allenarci al completo. I ragazzi sono andati sotto ma quando sono entrati negli spogliatoi si sono guardati negli occhi e hanno parlato loro. Stanno maturando anche da quel punto di vista e si sono detti che il risultato era sbagliato, ma la partita era quella giusta. La forza dell’avversario non la scopriamo oggi, la Paganese è una delle favorite per la vittoria finale. Sapevamo come giocano, ma la cosa buona è che abbiamo avuto più tempo per lavorare e preparare la gara con lo staff. Con mister Movilli, che lavora sempre nell’ombra e mi fa piacere al termine del girone di andata fare il suo nome, l’idea di bloccare i nostri esterni bassi è stata la sua per togliere profondità ai quinti. Poi nel secondo tempo Mudadu e Sanna hanno dimostrato di avere gamba andando al cross in diverse occasioni. Un plauso particolare per quest’ultimo perché, nonostante fosse da diverso tempo senza scendere in campo da titolare, oggi ha giocato come un veterano".

Sezione: L'Avversario / Data: Sab 21 dicembre 2024 alle 18:36 / Fonte: Centotrentuno
Autore: Redazione TuttoPaganese / Twitter: @tuttopaganese
vedi letture
Print